Se parliamo di natura il municipio di Orihuela é perfetto per realizzare attivitá a stretto contatto con l'ambiente, visitando riserve naturali e parchi.
Chi ama la natura troverà numerose cose da fare ad Orihuela, attualmente ci sono numerosi spazi natuali a tua disposizione ed in futuro saranno ancora di più.
Potrai visitare queste aree naturali, conoscendone flora e fauna, facendo sport: ciclismo, trekking, running...ci sono sentieri appositi per la pratica di queste attività sportive.
Un itinerario interessante per cominciare ad entrare in contatto con la bellezza della natura ad Orihuela è senz'altro rappresentato dal fiume Segura: mulini, i pozzi di cremós, i deposita d'acque del Agar e boschetti che puoi attraversare percorrendo i numerosi sentieri che portano alla foce del fiume, oppure proseguendo in direzione contrario, dirigendoti verso Murcia.
Il Palmeral di Orihuela, dichiarato Bene di Interesse Culturale, è assolutamente da visitare: passeggiare per i campi ed i canali di irrigazione, osservare le rovine delle Terme di San Antón e lasciarsi rinfrescare dall'ombra delle grandi palme è un bel modo di stare a contatto con la natura ad Orihuela.
Dal Palmeral partono poi l'itinerario conosciuto come "Ruta del Poeta Miguel Hernández", che attraversa il centro urbano e la campagna di Orihuela.
Orihuela fa parta anche di un'altro interessante percorso che attraversa ampi spazi naturali, la "Ruta del Mio Cid".
Vicino ad Orihuela si possono realizzare diverse attività a contatto con la natura nella zona della Sierra di Hurcillo, situata tra la riva destra del Rio Segura ed il litorale di Alicante.
Nella frazione di La Murada ci sono diversi sentieri che permettono di osservare flora e fauna locale.
Ci sono anche diverse cose da vedere, como ad esempio la Rambla Salada.
Nelle zone montagnose delle Sierras di Abanilla e Crevillente troviamo il picco più alto della Comarca, El Agudo.
Se continuiamo addentrandoci nell'entroterra, pochi km ci separano da un altro interessante paesaggio naturale che nonostante appartenga a Murcia, si relaziona strettamente con Orihuela: Abanilla, con la sua Sierra, il Monte Zulum, il Palmeral ed il Rio Chicamo la fanno sembrare una piccola Palestina...non a caso questa zona è conosciuta come la "Palestina Murciana".
I rilievi di questa zona sono cosí particolare che danno al paesaggio un aspetto desertico, quasi "marziano".
Verso la costa troviamo invece la Dehesa de Campoamor con le sue antiche pinete ed alcune grandi dune sabbiose.
In questa zona scorre il Rio Nacimiento, attraversando un'area di grande bellezza che nasconde flora e fauna sorprendenti, soprattutto uccelli.
Se ci avviciniamo ancora di più al litorale scopriremo che Orihuela Costa è già di per sè un luogo particolarmente interessante, se parliamo di natura.
Scogliere, spiagge ed una vegetazione che si conserva praticamente intatta, nonostante la costruzione delle diverse urbanizzazioni.
Un altro luogo interessante da visitare sono i Laghi di Sale, situati tra Orihuela e Torrevieja.
Uno è attualmente in uso, l'altro invece è stato trasformato in una riserva naturale dove si possono osservare più di 200 specie di flora e fauna, tra cui spicca il famoso fenicottero rosa.
Queste due riserve naturali sono conosciute come le Lagune de la Mata e Torrevieja, possono essere visitate durante tutto l'anno.
Orihuela ed i suoi dintorni ti offrono migliaia di possbilità per godere della natura.
Stiamo processando la tua petizione
Stiamo processando la tua petizione
My costasur.comVoglio registrarmi su Costasur
Ricordare password
Creare un nuovo account
Accedi con i social networks
Hai la possibilitá di accedere a Costasur utilizzando il tuo account Facebook, Twitter o Google
Costasur.com ti offre guide turistiche di tantissime destinazione e ti permette di prenotare alloggio, trasporti e attivitá per le tue vacanza. Specialisti nel settore degli alloggi turistici con una rete di piú di 75000 hotels e appartamenti in piú di 900 destinazioni.